venerdì 2 ottobre 2009

Dati tecnici



L’agglomarmo è un ricomposto costituito per il 95% circa da graniglie di pietra naturale (marmo) e per il 5% circa di resina poliestere quale legante, oltre che da una minima percentuale di pigmenti coloranti. La graniglia di pietra naturale viene miscelata con la resina sottovuoto e sottoposta ad un sofisticato procedimento, grazie al quale si ottiene un blocco massiccio con struttura omogenea, che può essere poi lavorato come un blocco di pietra naturale, idoneo a ricavare lavorati quali davanzali, rivestimenti di pavimenti e scale.
Il marmo ricomposto mantiene la bellezza e l’estetica della pietra naturale, eliminandone le caratteristiche meno apprezzate ed ottimizzandone l’utilizzo: grazie alle migliori prestazioni tecniche, l’agglomarmo può essere lavorato con formati molto grandi e spessori ridotti.
La pietra ricomposta presenta innumerevoli vantaggi:
-    i parametri tecnici e l’alta qualità rimangono costanti, trattandosi di un materiale prodotto industrialmente;
-    l’omogeneità di colori e struttura caratterizza anche i grandi quantitativi;
-    possibilità di sviluppare colori individuali secondo le richieste del cliente;
-    possibilità di utilizzo di grandi formati con spessori sottili;
-    manutenzione facile ed economica.

Dati tecnici (secondo EN 14617)

Micro

Tipo di prova

Unità di misura

Valore

Peso specifico
g/cm³                               
2,40 - 2,70                         
Resistenza alla flessione
MPa Rͭͭͭͭtf= 20,3 - 35,7
Assorbimento d'acqua
%
C= 0,07 - 0,41
Resistenza all'abrasione
mm16,9 - 18,9
Resistenza alla compressione
MPa100 - 150
Resistenza al fuoco
 Classe 1

Dati tecnici (secondo EN 14617)

Macro

Tipo di prova

Unità di misura

Valore

Peso specifico
g/cm³                                2,40 - 2,70                         
Resistenza alla flessione
MPa Rͭͭͭͭtf= 9,3 - 19,20
Assorbimento d'acqua
%
C= 0,39 - 0,64
Resistenza all'abrasione
mm16,4 - 17,7
Resistenza alla compressione
MPa90 - 140
Resistenza al fuoco
 Classe 1



I dati sopra esposti sono indicativi

1 commento:

  1. arch. Gravina Vitangelo5 ottobre 2009 alle ore 00:28

    Gentilissimi, sono interessato ai vs. materiali,
    Mi servono anche i preventivi per la fornitura e posa in opera di un pavimento galleggiante per uffici per una sup. di mq. 500.
    Va nene il marmocemento spessore 3 cm.
    Grazie

    RispondiElimina